REGOLAMENTO
Il Mentoring program lab32 prevede l’attribuzione ad ogni Mentee di un Mentor selezionato valutando il giusto match tra le due parti. I Mentor di lab32 si impegnano ad offrire, a titolo gratuito, la propria esperienza e programmare, in accordo con il Mentee, una serie di incontri a tempo indeterminato ma con durata minima di un anno, con la finalità di consigliare il Mentee e stimolarne le giuste scelte formative professionali e personali.
Il programma è rivolto a chi abbia compiuto 18 anni al momento della candidatura e sia regolarmente iscritto, in qualità di associato, a lab32. Puoi associarti online in pochi secondi.
L’accesso al Programma avviene a giudizio insindacabile di lab32, sulla base dei requisiti indicati in questo regolamento e delle motivazioni espresse dai candidati. I coordinatori del programma, oltre alla determinazione del match, si impegneranno a contattare i Mentor e i Mentee – per ricevere informazioni utili ad ottimizzare frequenze e il grado di soddisfazione – e a monitorare periodicamente le attività sostenute nei rapporti one to one.
lab32 ha facoltà, in qualsiasi momento e ad insindacabile giudizio, di escludere dalla partecipazione al Mentoring program Mentee e Mentor che adottino comportamenti contrari allo statuto, al regolamento ed al codice etico dell’Associazione.
lab32 declina ogni responsabilità qualora Mentor e/o Mentee non soddisfino unilateralmente o reciprocamente le aspettative.
Sia il Mentor che il Mentee potranno, in qualsiasi momento (dandone comunicazione ai coordinatori del programma), decidere di sospendere le attività ove sorgessero insoddisfazioni motivate da comportamenti impropri, impegno inadeguato o anche solo incompatibilità tra le due parti.
In caso di interruzione della relazione, i coordinatori – dopo aver preso contezza delle motivazioni addotte da una o entrambe le parti - valuteranno l’opportunità di riformulare un nuovo match più adatto alle rispettive skill.